 |
Efectua el login
|
|
|
 |
 |
Estadisticas
|
|
 |
|
Editoriales
Primo vincitore della classifica mensile
01/11/2011 08:50
|
Complimenti a FuxAirLines primo vincitore della classifica mensile di myAirline. Per guardare i risultati di ottobre c'è la sezione Storico che vi mostrerà tutti i risultati mese per mese. Inoltre da oggi è attiva la Classifica Assoluta che valuterà tutte le compagnie sulla base dei riconoscimenti ottenuti mese per mese.
|
Conteggio dei voli e scadenza delle sessioni
25/10/2011 12:30
|
Fino ad oggi il conteggio dei voli avveniva solo se effettuavate delle operazioni sul sito (incremento della cassa, conteggio dei voli effettuati, variazione di affidabilita, schianti ecc.). Da oggi questo avverrà automaticamente anche se non effettuate operazioni su myAirline e se non vi logate. Ogni manciata di minuti il sitema in automatico conteggerà gli arrivi anche se non effettuate il login. Questo vorrà dire che anche l'ultimo giorno del mese verranno presi in considerazione i voli anche se non vi logate.
Attenzione: L'ultimo calcolo automatico del mese però avverrà alle 23:50:00 quindi se ci sono dei voli che atterrano tra le 23:50:00 e le 23:59:59 dell'ultimo del mese (ovvero prima dell'assegnazione dei riconoscimenti), verranno conteggiati solo se effettuate operazioni sul sito.
L'introduzione di questa caratteristica in myAirline ci ha permesso di togliere la scadenza della sessione che quindi rimarrà sempre attiva.
|
Più competizione su myAirline!
03/10/2011 09:38
|
Dal 1° Ottobre 2011 partirà una nuova forma di competizione su myAirline, che renderà il gioco più divertente ed interessante! Infatti a partire da questa data verrà introdotta la classifica mensile, che consentirà di premiare mese per mese con un riconoscimento in bacheca le migliori compagnie del gioco. Per "migliori" si intendono le compagnie che otterranno nel corso di ogni mese i migliori piazzamenti in: valore, affidabilità e numero di voli.
Ad inizio di ogni mese tutte le compagnie partiranno da 0 nelle 3 rispettive classifiche mensili, poi sulla base di queste verrà stilata una classifica generale che determinerà le migliori compagnie. Il periodo che verrà quindi preso in esame parte dalle 0:00:00 del 1° del mese fino alle 23:59:59 dell'ultimo giorno del mese, entro il quale dovrete fare del vostro meglio per poter raggiungere un riconoscimento.
|
 |
I riconoscimenti a disposizione saranno:
- I°, II° e III° compagnia del Mondo
- I°, II° e III° compagnia di ogni Area del mondo
- I° compagnia di ogni Nazione del mondo
Da questi riconoscimenti poi nascerà la nuova classifica assoluta di myAirline. Per maggiori dettagli consultate la nuova sezione del regolamento dedicata alla classifica mensile |
N.B. Attualmente le classifiche mensili coincidono con quelle di sempre. A partire dal 1° ottobre quelle mensili partiranno da 0.
Attenzione! Dal 1° Ottobre non sarà più possibile l'account sharing. Verranno effettuati dei controlli e nel caso in cui un utente fosse trovato a condividere il proprio account con altri verrà bannato per un determinato periodo di tempo. Chi utilizza più dispositivi per accedere a myAirline (esempio: palmare + lavoro + casa) non deve temere sanzioni. Sarà sempre possibile invece il multi-account perchè non provoca nessun vantaggio oggettivo.
|
Finalmente è iniziata la competizione!
Quota 5000
08/09/2011 14:52
|
Oggi siamo arrivati a 5000 iscritti su myAirline! Per festeggiare abbiamo deciso di introdurre 8 nuovi modelli di aerei:
- Robin - DR400-180 Régent (categoria C)
- Embreaer - Phenom 100 (categoria D)
- Honda Motor Company - HA-420 HondaJet (categoria D)
- IAI - 1125 Astra (categoria F)
- De Havilland - Dash 7 (categoria G)
- Bombardier - Dash 8 - 402 (categoria G)
- Airbus - A320 (categoria H)
- Airbus - A340-600I (categoria J)
Buon divertimento e grazie a tutti!
|
Operazione invita un amico
29/08/2011 11:40
|
|
Da oggi parte l'operazione "invita un amico": invitare un amico infatti è diventato conveniente! Se un tuo amico si
registrerà, ad ogni suo acquisto di un pacchetto premium ti verrà
riconosciuto subito un Bonus del 15% della durata del pacchetto che lui ha acquistato!
Un esempio: se il tuo amico acquista un pacchetto di 1 anno tu riceverai 54 giorni di abbonamento premium gratis e subito!!!
Inoltre i bonus sono cumulativi, quindi più amici sottoscrivono un abbonamento premium e più sarà lungo il periodo del tuo account premium!!!!
|
Come puoi reclutare un amico? Ci sono 2 possibilità:
- Il tuo amico in fase di registrazione deve inserire l'indirizzo email con cui ti sei registrato sotto la sezione "Ti ha invitato un amico?"
- Puoi utilizzare questo form con cui potrai inviare un email di invito ai tuoi amici in cui sarà presente il link per effettuare la registrazione contenente le tue credenziali di "amico".
Cosa aspetti? Invita subito i tuoi amici a giocare su myAirline!!! N.B. L'operazione "invita un amico" non è retroattiva quindi non si possono effettuare associazioni di utenti con amici iscritti prima di oggi.
|
|
Benvenuti nel nuovo layout di myAirline
01/08/2011 15:35
|
Da oggi è attiva la nuova skin di myAirline. La pagina è stata allargata e i menu sono stati ridisegnati (compreso il logo). Inoltre le mappe (non a tutto schermo) per gli utenti premium saranno visibili contestualmente al menu. A presto altre novità ;-)
|
Descrizione dei voli
05/07/2011 17:18
|
Da oggi potrete contribuire ad aggiungere nuove descrizioni dei voli che vengono presentate nell'operativo in questa apposita sezione. Oltre ai soliti "Trasporto di X passeggeri" o "Trasporto di X kg di cargo" potrete inventare quante più descrizioni vorrete. Quelle più realistiche e divertenti verranno inserite in myAirline. N.B. Utenti che inseriscono frasi offensive o di cattivo gusto verranno puniti!
|
Tempi di costruzione e ampliamento Hangar
28/06/2011 10:05
|
E' stato appena lanciato un nuovo aggiornamento sugli hangar. L'aggiornamento consiste sulla modifica delle modalità di acquisto di un hangar, ovvero quando acquisterete un hangar non sarà disponibile immediatamente ma occorrerà attendere i tempi di costruzione che sono:
- 36 ore per un hangar su aeroporto Locale
- 72 ore per un hangar su aeroporto Nazionale
- 120 ore per un hangar su aeroporto Internazionale
Tuttavia è stata eliminata l'opzione che vi obbliga a tenere l'hangar almeno 7 giorni prima di poter essere rivenduto.
E' possibile inoltre ampliare il numero di aerei che un hangar può ospitare. Potrete effettuare l'ampliamento di un posto per volta e ad ogni ampliamento effettuato sullo stesso hangar vi verrà richiesto un importo superiore al precedente. Quando amplierete l'hangar esso risulterà in costruzione per un dato periodo di tempo. L'ampliamento di un hangar non comporterà un aumento delle spese di manutenzione settimanali.
Gli hangar in costruzione (per acquisto o ristrutturazione) non saranno adoperabili fino al tempo di riconsegna. Quindi non potrete utilizzarli per effettuare manutenzione o (se vi occorre) per ospitare nuovi aerei acquistati.
|
Potenziamento del server avvenuto
08/06/2011 12:16
|
Oggi Mercoledi 8 Giugno è stata effettuata un operazione di upgrade delle risorse del server. Tale operazione permette di potenziare e quindi velocizzare ulteriormente il sito. L'operazione ha provocato un periodo di inattività di 45 minuti.
|
Nuovi Aeromobili
30/05/2011 09:36
|
Lo staff di myAirline, grazie alla collaborazione di alcuni utenti del forum, ha deciso di introdurre 12 nuovi modelli di aerei:
- Rans - S-9 Chaos (categoria A)
- AMD - Alarus (categoria A)
- Rans - S-19 Venterra (categoria A)
- Symphony - SA-160 (categoria A)
- Cessna - Corvalis (categoria B)
- Beechcraft - Duchess (categoria C)
- Marganski & Myslowski - EM-11 Orka (categoria C)
- Raytheon - 390 Premier I (categoria D)
- Beechcraft - Hawker (categoria E)
- Raytheon - Hawker 800 (categoria F)
- Embraer - E145 LR (categoria G)
- Embraer - E170 (categoria G)
Buon divertimento!
|
Vendita aerei e OPECM
25/05/2011 11:56
|
Da oggi in poi quando un aereo viene venduto esso non compare immediatamente nel mercato dell'usato. Può infatti trascorrere un tempo che va dai 30 minuti alle 24 ore (tempo casuale e non determinabile). Questo è stato introdotto per evitare che alcuni utenti si avvantaggino di questo meccanismo attraverso multiaccount, effettuando guadagni sull'incremento di valore del velivolo in seguito a manutenzioni. Quando una compagnia va in bancarotta invece il tempo della rimessa in vendita può andare dai 30 minuti a 168 ore (7 giorni) anche qui tempo casuale e non determinabile.
Oggi nasce anche l'OPECM (Organizzazione che regola l'estrazione del petrolio di myAirline). Questa rilascerà sporadicamente dei comunicati che indicheranno quanto petrolio verrà estratto nel periodo futuro. Questa comunicazione in pratica vi indicherà il tipo di mutazione che avrà il prezzo del carburante nel medio-lungo periodo.
Le comunicazioni saranno di 5 tipi:
- L'OPECM ha deciso che nel periodo futuro aumenterà notevolmente la produzione petrolifera: il prezzo nel medio-lungo periodo varierà e sarà molto inferiore alla media storica.
- L'OPECM ha deciso che nel periodo futuro la produzione petrolifera sarà elevata: il prezzo nel medio-lungo periodo varierà e sarà inferiore alla media storica.
- L'OPECM ha deciso che nel periodo futuro la produzione petrolifera sarà stabile: il prezzo nel medio-lungo periodo varierà e sarà intorno alla media storica.
- L'OPECM ha deciso che nel periodo futuro la produzione petrolifera verrà sensibilmente ridotta: il prezzo nel medio-lungo periodo varierà e sarà superiore alla media storica.
- L'OPECM ha deciso di ridurre drasticamente la produzione petrolifera: il prezzo nel medio-lungo periodo varierà e sarà molto superiore alla media storica.
Questo permetterà a tutti gli utenti di regolarsi sull'acquisto del carburante per i depositi.
|
Attivo il Negozio di myAirline
24/05/2011 12:04
|
Da oggi si potrà accedere al Negozio di myAirline, dove sarà possibile acquistare i pacchetti per l'account Premium. Chi acquista entro il 30 Giugno 2011 potrà usufruire di prezzi scontati! N.B. La scadenza dell'account Premium verrà sommata alla scadenza della Demo. Ad esempio: se la Demo scade il 31 Maggio e si attiva oggi un account Premium per 30 giorni, la nuova scadenza sarà al 30 Giugno
|
Finalmente attiva la demo dell'Account Premium
11/05/2011 16:08
|
Da oggi sarà possibile attivare gratuitamente la demo dell'utenza Premium. L'untenza Premium permetterà a tutti gli utenti che la posseggono di utilizzare: mappe, funzionalità, grafici, statistiche e particolari visualizzazioni. Tutti i dettagli potrete trovarli in questa pagina. La demo dell'utenza Premium può essere attivata una sola volta. Se si attiva la demo ora, sarà utilizzabile fino al 31/05/2011. Se la si attiva dopo il 24/05/2011 la sua durata sarà solo di 7 giorni a partire dalla sua attivazione. Attualmente non è possibile acquistare i pacchetti che vi consentono di ottenere una durata prolungata dell'account Premium, ma presto saranno a disposizione.
|
myAirline, un anno dopo
06/04/2011 12:53
|
Il 6 aprile del 2010 nasce la versione ufficiale di myAirline. In realtà la versione beta nacque nel febbraio 2009, ma in seguito ad un completo stravolgimento di codice e funzionalità, un anno fa venne messa online la versione ufficiale 1.0.
Nel corso dell'anno ne abbiamo viste di tutti i colori, fino ad arrivare alla versione attuale molto avanzata e piena di opzioni che la prima versione neanche si sognava. Da 230 utenti iscritti siamo arrivati a quasi 4000 in soli 12 mesi, con una media di 10 iscritti al giorno. Non male! Ci fermeremo qui? Assolutamente no! In arrivo ci sono 2 novità fondamentali per rendere più avvincente il gioco: la versione Premium con mappe dinamiche e svariate opzioni, e la competizione mese per mese che premierà con riconoscimenti le migliori compagnie aeree nazionali ed internazionali. Insomma aspettatevi il meglio molto presto.
PS Un ringraziamento a tutti coloro che mi hanno aiutato con suggerimenti e segnalazioni, in particolare gli utenti del forum, i moderatori e andman83 che mi su(o)pporta tutti i giorni.
|
Hangar e numero di Aerei
31/03/2011 17:25
|
Da oggi tutte le compagnie dovranno avere un numero adeguato di Hangar in funzione del proprio numero di aerei. Infatti ogni compagnia che si rispetti ha delle infrastrutture adeguate sulla base del numero di aerei posseduti. In sostanza non potrete acquistare un numero illimitato di aerei senza acquistare degli hangar. Ogni hangar vi darà diritto di ospitare nella vostra compagnia un certo numero di aerei:
- Hangar Locale: vi permetterà di ospitare fino a 4 aerei di tipo locale (categoria A,B,C e D).
- Hangar Nazionale: vi permetterà di ospitare fino a 3 aerei di tipo nazionale (categoria E,F e G).
- Hangar Internazionale: vi permetterà di ospitare fino a 2 aerei di tipo internazionale (categoria H e J).
- Base: la base di default vi permetterà di ospitare fino a 5 aerei di tipo locale, 3 di tipo nazionale e 1 di tipo internazionale.
Per fare un esempio se avete 2 hangar locali + 1 nazionale e la base (ovviamente) potrete avere al massimo 13 aerei Locali, 6 Nazionali e 1 Internazionale.
Cosa accade se tentate di acquistare un aereo senza avere sufficienti infrastrutture? Semplice niente! Nel senso che vi verrà mostrato un messaggio che vi dice che avete terminato le infrastrutture e dovete acquistarne di altre o vendere un'altro aereo per liberare un posto. E' possibile vedere la vostra situazione degli slot occupati e quelli disponibili nella sezione infrastrutture.
Qualora invece vogliate vendere un hangar verrà effettuato un controllo sugli aerei della vostra compagnia. Se in seguito alla vendita gli slot disponibili non risultano sufficienti a contenere tutti gli aerei della categoria dell'hangar, la vendita non sarà permessa.
Poichè la norma attuale non tiene conto degli acquisti effettuati prima di oggi, tutti coloro che hanno un numero di aerei superiore rispetto al massimo consentito non potranno acquistare ulteriori aerei fino a che non si adeguano con le infrastrutture.
|
Guasti, Determinazione e Manutenzione Obbligatoria
22/03/2011 15:49
|
Da oggi cambia qualche cosa all'interno di myAirline.
Come prima cosa la manutenzione obbligatoria non sarà più bloccante. Ovvero quando un aereo supererà le 100 ore di volo dall'ultima manutenzione potrà comunque volare. Qualcosa però potrà accadere! Infatti se un aereo che ha la manutenzione obbligatoria e viene fatto volare, avrà una probabilità che si verifichi un GUASTO in volo. Questa probabilità sarà più alta più ore di manutenzione vengono saltate. Quando si saltano più di 100 ore di manutenzione a quel punto il guasto è assicurato. Ad esempio un aereo deve effettuare a 180 ore la manutenzione e lo si continua a far volare. A 181 ore ci sarà una minima possibilità di guasto, fino ad arrivare a 280 ore dove il guasto è assicurato. Ma cosa accade se si verifica un guasto in volo? Semplice l'aereo potrebbe precipitare! Supponiamo che si verifichi un guasto in volo: qui entreranno in gioco le skill del pilota. Se un pilota è sufficientemente concentrato si accorgerà per tempo del guasto e riporterà indietro l'aereo (come avviene per l'insufficienza di carburante). Se non è concentrato dovrà essere freddo per eseguire l'atterraggio di emergenza. In seguito ad un atterraggio di emergenza però l'aereo potrà subire dei danni! L'ammontare dei danni varierà in funzione della determinazione del pilota. Più un pilota è determinato e meno saranno i danni subiti.
I danni in seguito ad un atterraggio di emergenza si potranno avere anche quando questo avviene per insufficienza di carburante, ma in misura inferiore.
Ma se un aereo è danneggiato cosa accade? Accade che non potrà volare fino a quando non verrà riparato. Se l'aereo danneggiato viene venduto perderà come valore il costo della riparazione + 10% (ergo non conviene vendere un aereo guasto!). Inoltre se l'aereo danneggiato risiede nella baso o in un hangar, questo non farà diminuire i costi e tempi di riparazione.
|
Suddivisione degli USA
07/03/2011 11:28
|
Fino ad oggi gli USA erano considerati un area con un unica nazione. Grazie all'aiuto di alcuni utenti del forum che ringrazio personalmente, è stato possibile suddividerla nei 48 stati che la componevano (infatti le Hawaii e l'Alaska già risultavano separate). Questo permetterà di bilanciare meglio la domanda in quest'area.
Gli utenti che avevano come nazionalità USA ora hanno la nazionalità USA con specificato lo stato su cui risiede la propria base.
|
Nuove visualizzazioni dinamiche
18/01/2011 11:31
|
Abbiamo appena rilasciato una modifica per quanto riguarda i trasferimenti e la consultazione degli aeroporti nell'assegnazione del volo.
Trasferimenti
A differenza di prima vengono mostrati tutti gli aeroporti della nazione selezionata sottoforma di elenco con relativa distanza. E' possibile quindi sia visualizzare le commissioni di ciascun aeroporto che assegnare direttamente il trasferimento da tale elenco.
Consultazione dinamiche degli aeroporti
Quando vi trovate nell'assegnazione del volo o nell'assegnazione del trasferimento e volete vedere le commissioni di una possibile destinazione, cliccando sul nome dell'aeroporto comparirà una finestra che dinamicamente vi mostrerà le sue commissioni.
|
Regalino di Natale
23/12/2010 12:11
|
Lo staff di myAirline con la collaborazione di alcuni utenti sul forum ha deciso di farvi un "omaggio" natalizio. Infatti sono stati inseriti ben 6 nuovi modelli di aerei:
- Beechcraft - Skipper 77 (categoria A)
- Evektor EV-55 Outback (categoria E)
- Tupolev TU-154 (categoria H)
- Sukhoi - Superjet 100 (categoria H)
- Airbus A380 (categoria J)
- Antonov - An-225 Mriya (categoria J)
Buon Natale a tutti!
|
|