 |
Effettua il login
|
|
|
 |
 |
Statistiche
|
|
 |
|
Editoriali
Nuova lingua
06/12/2024 18:01
|
Siamo lieti di annunciarvi che è disponibile una nuova lingua in myAirline.org: il francese!
|
Nuova nazione
21/10/2021 18:24
|
myAirline da il benvenuto al South Sudan. La nuova nazione avrà gli aeroporti presenti nel suo territorio assegnati precedentemente al Sudan. La nuova nazione farà parte del Central Africa.
|
Fine del terrapiattismo
11/10/2021 18:36
|
Nella nuova versione su myairline.org, verranno generati dei voli che prima non erano consentiti per un problema lato codice. Infatti negli aeroporti nella parte estrema ad est (180° di latitudine) e quelli ad estremo ovest (-180° di latitudine) si potevano generare voli solo verso il versante opposto. Da oggi sarà invece possibile varcare l'emisfero, e sarà (con il tempo) possibile trovare voli come ad esempio dalle Fiji agli USA che prima erano impossibili.
|
Nuova versione di myairline: www.myairline.org
24/09/2021 14:31
|
E' disponibile una nuova versione di myairline all'indirizzo www.myairline.org. Per accedere è necessario recuperare le credenziali all'indirizzo email di registrazione e successivamente è possibile rientrare nel gioco utilizzando gli stessi dati presenti su www.myairline.it. La nuova versione diventerà presto quella definitiva. Tutto ciò che era in flash è stato tramutato in javascript, quindi funzionante sul nuovo sito!
|
Risolti problemi con Flash Player.
03/07/2018 16:04
|
In seguito ad un aggiornamento di Flash Player, alcune funzionalità premium non funzionavano più. Sono state risolte e verranno aggiunti 7 giorni di abbonamento a tutti gli utenti premium attivi.
|
Nuovi aeroporti Cinesi
10/10/2014 13:05
|
Sono stati inseriti ben 183 nuovi aeroporti nella China. Nella fattispecie sono stati inseriti:
- 6 Aeroporti Internazionali
- 35 Aeroporti Nazionali
- 142 Aeroporti Locali
Un ringraziamento speciale a Fegatto per la collaborazione.
|
Nuovi aeroporti Russi
06/10/2014 15:54
|
Sono stati inseriti ben 188 nuovi aeroporti nella Russian Federation. Nella fattispecie sono stati inseriti:
- 4 Aeroporti Internazionali
- 40 Aeroporti Nazionali
- 144 Aeroporti Locali
Un ringraziamento speciale a Fegatto per la collaborazione.
|
Modelli a Edizione Limitata
22/04/2014 10:36
|
Vengono rimessi in circolo alcuni modelli ad edizione Limitata:
Tupolev - TU-144 (cat. H): solo 15 esemplari disponibili
Aérospatiale-BAC - Concorde (cat. H): solo 15 esemplari disponibili
|
Nuovi Modelli
02/07/2013 10:41
|
Lo staff di myAirline ha deciso di introdurre nuovi modelli di aerei:
- General Avia - F.22-B Pinguino (cat. A)
- Aircraft Spruce & Speciality Co. - Cozy MK IV (cat. B)
- Let Aircraft - L-200 Morava (cat. C)
- Morane-Saulnier - MS.760 Paris II (cat. D)
- Handley Page - HP.137 - Jetstream (cat. E)
- British Aerospace - Jetstream 41 (cat. F)
- Bombardier - DHC 8-300 (cat. G)
- Airbus - A330-300 (cat. H)
- Boeing - B777-300ER (cat. J)
Buon divertimento!
|
Volo Andata/Ritorno
03/06/2013 10:23
|
Un importante modifica è attiva da oggi: il volo A/R!
Quando prenotate una commissione avrete la possibilità (se presente) di prenderla sia per l'andata che per il ritorno in una volta sola. In pratica i voli A/R sono presenti quando nell'aeroporto di arrivo c'è una commissione che vi riporta in quello di partenza.
Chiaramente le commissioni per l'andata saranno diverse da quelle per il ritorno quindi l'aereo che utilizzerete dovrà essere idoneo a completare entrambi i voli.
Quando prenotate un volo A/R dovrete fare uno sconto al committente. L'importo guadagnato dalla commissione A/R sarà la somma dell'importo dell'andata + quello del ritorno con uno sconto però:
- del 5% sui voli locali
- del 7,5% sui voli nazionali
- del 10% sui voli internazionali
Inoltre ci sarà lo svantaggio di attendere un tempo di boarding superiore tra l'andata ed il ritorno pari a 4 volte rispetto al normale boarding (es: per i nazionali è 40 minuti).
FAQ voli A/R
Posso fare rifornimento tra l'andata ed il ritorno?
No, dovete essere certi che il carburante nel vostro aereo sia sufficiente per entrambi i voli.
Posso annullare il volo di ritorno?
Si, in quel caso pagherai l'annullamento del solo volo di ritorno mentre l'andata sarà regolarmente incassata.
Cosa accade se annullo il volo di andata o l'aereo non è idoneo a completarlo?
Che verrà annullato anche quello di ritorno per cui dovrai pagare la penale per entrambi i voli.
Cosa accade l'aereo non è idoneo a completare il volo di ritorno?
Che verrà annullato solo quello di ritorno su cui dovrai pagare la penale.
|
Tempo di boarding e tempo di landing
08/05/2013 11:46
|
Oggi ci sono 2 tempi diversi il boarding (che già esisteva ma è stato modificato) ed il landing.
Il tempo di boarding è il tempo che l'aereo impiega per effettuare l'imbarco ed il decollo. Questo tempo varia in funzione della categoria di aereo ed è:
- 5 minuti per gli aerei Locali
- 10 minuti per gli aerei Nazionali
- 15 minuti per gli Internazionali
Questo tempo si riduce in caso di trasferimento:
- 2 minuti per gli aerei Locali
- 4 minuti per gli aerei Nazionali
- 6 minuti per gli Internazionali
Il tempo di landing invece è il tempo che impiega l'aereo per l'atterraggio. Questo non è un tempo fisso ma andrà da pochi secondi fino al massimo di un minuto.
Questa modifica è stata necessaria per avviare alcuni automatismi del sito. Inoltre prima per quanto riguarda le classifiche mensili, il regolamento diceva: "gli aggiornamenti dei contatori (valore, affidabilità e numero di voli) viene aggiornato solo quando effettuate un operazione sul sito o 10 minuti prima della mezzanotte dell'ultimo del mese"; mentre ora: "gli aggiornamenti dei contatori (valore, affidabilità e numero di voli) avverranno fino alla mezzanotte".
|
Contratto Piloti - Valorizzazione Accademia
08/04/2013 15:55
|
Contratto Piloti
Da oggi verranno attuate le seguenti modifiche sui piloti.
Il pilota potrà avere un contratto che va da 1 a 5 anni-pilota (51 giorni per anno). A partire dall'ultimo anno-pilota di contratto (a 51 gg dalla scadenza) gli si potrà offrire un rinnovo contrattuale. Il pilota cercherà di strappare un certo importo con una certa durata di contratto, ma potrai effettuare delle controproposte (lui è disposto a trattare), che possono essere 4 per un normale pilota e 6 se il pilota è proveniente dalla tua accademia. Nel caso in cui le proposte vengono tutte rifiutate il pilota non sarà più disposto a trattare con te e scaduto il suo contratto si svincolerà dalla tua compagnia. Se invece accetta la tua offerta, la variazione di salario diventa subito effettiva ed il contratto prolungato per gli anni-pilota offerti.
I parametri decisionali di quanto il pilota richiede economicamente e di quanto è la cifra che è disposto a trattare sono nascosti, e variano da pilota a pilota in funzione dell'età.
Più anni di contratto proporrete al vostro pilota, più alta è la cifra che vorrà guadagnare settimanalmente! Questo perchè gli state bloccando lo stipendio per molto tempo! Tendenzialmente (non è sempre vero) un pilota non vorrà mai guadagnare meno rispetto al contratto precedente!
Anche quando si ingaggia un pilota dal mercato occorre proporgli un contratto con le stesse modalità del rinnovo.
Contratti per piloti usciti dall'accademia
I piloti usciti dalla tua accademia otterranno in automatico un contratto quinquennale al minimo salariale. Quando essi dovranno rinnovare il contratto, vi daranno la possibilità di effettuare un massimo di 6 proposte di rinnovo. Inoltre hanno un occhio di riguardo verso i vostri confronti e tendenzialmente chiederanno un 20% in meno di stipendio rispetto ai normali rinnovi contrattuali.
Cosa cambia rispetto a prima?
Gli aumenti dovuti a scatti o incremento di patente non si avranno più immediatamente, ma ovviamente il pilota ne terrà conto al momento di chiedere un rinnovo di contratto. Quindi se tra un contratto e l'altro le sue skill/patente sono aumentati, egli vorrà guadagnare sensibilmente di più.
Ai piloti della tua compagnia è stata assegnata una scadenza contrattuale random, considerando però che:
- Il 20% ha ottenuto un contratto di 1 anno
- Il 20% ha ottenuto un contratto di 2 anni
- Il 20% ha ottenuto un contratto di 3 anni
- Il 20% ha ottenuto un contratto di 4 anni
- Il 20% ha ottenuto un contratto di 5 anni
- Tutti i piloti usciti dall'accademia hanno ottenuto un contratto di 5 anni calcolato dalla data di promozione.
Accademia e Corsi
L'accademia consente di ottenere i corsi per i piloti in maniera più sbrigativa. Normalmente occorre che un pilota abbia effettuato 250 ore di volo per richiedere un corso. Potrà però ottenere uno sconto di 2,5 ore per ogni livello di accademia raggiunto. Ad esempio una compagnia con livello 10 di accademia potrà far effettuare corsi ai suoi piloti ogni 225 ore invece di 250.
|
Nuovi Modelli
26/03/2013 17:25
|
Lo staff di myAirline ha deciso di introdurre nuovi modelli di aerei:
- Fouga - Magister (cat. A)
- Lake Aircraft - LA4-200 (cat. B)
- Oma Sud - Skyca (cat. C)
- Cessna - Super Cargomaster (cat. D)
- Embraer - Lineage 1000 (cat. E)
- Antonov - AN-38 (cat. F)
- Fokker - F70 (cat. G)
- Boeing - B767-200ER (cat. H)
- Boeing - B777-300 (cat. J)
Buon divertimento!
|
Livelli di produzione carburante
15/03/2013 12:53
|
Novità dell'ultimo aggiornamento:
E' possibile incrementare il livello di produzione 3 dei depositi che consentono di produrre carburante (pozzo, raffineria e piattaforma). L'incremento di produzione ha un prezzo via via maggiore ma il costo di manutenzione tuttavia ha un aumento decisamente contenuto. L'incremento non è istantaneo, ma impiegherà qualche ora o giorno. Ogni livello fa aumentare la produzione del 10% rispetto alla produzione base, ed il livello massimo raggiungibile è 30.
|
Modifica sui Depositi e Gruppi
04/03/2013 14:36
|
Sono stati aggiunti dei nuovi depositi nel mercato. Oltre a depositi di capienza maggiore è possibile acquistarne anche alcuni che producono del carburante, come le Piattaforme, Impianti di raffineria o Pozzi petroliferi. Per maggiori informazioni consultare il regolamento.
N.B. Siccome i nomi dei depositi sono cambiati, chi ne era già in possesso è possibile che ne abbia dei nuovi con nuovi nomi, ma con capienza e costi invariati.
Gli utenti premium potranno da oggi suddividere i propri velivoli in gruppi, questo per facilitare la ricerca degli aerei nell'operativo e nella flotta. Si possono definire fino a 10 gruppi personalizzati nella sezione "Preferenze", mentre nel dettaglio dell'aereo (quando è a terra) si può assegnare il gruppo corrispondente.
|
Accademia Piloti
01/03/2013 14:39
|
Da oggi viene istituita l'Accademia piloti la cui funzione è quella di formare i professionisti ai quali affidare il comando dei propri aerei. L'Accademia permetterà di generare un nuovo pilota ogni settimana che la Compagnia potrà trattare come tutti gli altri dipendenti.
L'Accademia (come i buyer, meccanici ecc.) sarà divisa in livelli, da 0 a 50. che determineranno il grado di professionalità (patente e skill) dei piloti generati. I livelli potranno essere incrementati investendo nell'Accademia una cifra fissa settimanale che va dai € 5.000 ai € 100.000. L'ammontare dell'investimento determinerà anche il massimo livello raggiungibile dall'accademia e la velocità con cui tale incremento si realizzerà.
La tabella qui di seguito spiega il come influisce l’ammontare dell’investimento sulla crescita di livello.
Investimento |
Livello Max |
Velocità incremento livello |
€ 5.000/settimana |
10 |
molto lenta |
€ 10.000/settimana |
20 |
lenta |
€ 20.000/settimana |
30 |
media |
€ 40.000/settimana |
40 |
veloce |
€ 100.000/settimana |
50 |
molto veloce |
Ogni settimana i livelli subiranno un incremento decimale automatico che sarà sempre meno significativo con l'aumentare del livello stesso.
L'investimento settimanale potrà essere aumentato o diminuito, ma in questo caso il livello dell'Accademia verrà ridotto immediatamente al livello massimo previsto per l'ammontare di investimento scelto. Per esempio: se il livello di Accademia è 45 e l'investimento si riduce da 100.000 a 40.000 euro/settimana automaticamente il livello Accademia scenderà a 40.
Il pilota generato settimanalmente potrà essere assunto in qualsiasi momento della settimana a partire dall'aggiornamento economico settimanale, dopo di chè lo stesso non sarà più disponibile.
L'istituzione dell'Accademia non è obbligatoria e comunque i piloti potranno continuare ad essere assunti col vecchio sistema.
FAQ
Cosa accade se abbasso l'importo dell'investimento quando ho un livello di accademia alto? Semplice: la tua accademia otterrà istantaneamente il massimo livello dell'investimento scelto.
Esempio: se ho il livello 45 e abbasso l'investimento da € 100.000/settimana a € 40.000/settimana istantaneamente otterrò il livello 40.
Quando posso promuovere un pilota? In qualsiasi momento della settimana a partire dall'aggiornamento economico settimanale.
Se una settimana non promuovo un pilota la successiva ne posso promuovere due? No, resta il vincolo di uno a settimana.
|
Modalità Vacanza
17/01/2013 12:50
|
Da oggi è possibile abilitare la modalità vacanza che permette di congelare la tua compagnia per almeno 15 giorni. Finchè non deciderai di riattivare la tua compagnia:
- non subirai spese settimanali
- non potrai accedere a nessuna delle sezioni relative alla tua compagnia
- non parteciperai alle classifiche
- se sei membro di un alleanza non influirai in alcun modo ne positivamente ne negativamente sulla classifica ed eventualmente sull'assegnazione dei punti finali
- i tuoi piloti non invecchieranno
Dopo 15 giorni dall'attivazione della modalità vacanza potrai riattivare la compagnia. Nel momento in cui riattiverai la compagnia subirai istantaneamente un solo pagamento di spese e stipendi di una sola settimana.
Per accedere alla sezione bisogna andare su "Account" > "Modalità vacanza".
Attenzione! Se hai un account premium la scadenza non verrà modificata nonostante il tempo di inattività, quindi la scadenza del premium rimarrà la stessa!
E' stata sistemata la classifica assoluta, ora tiene conto anche dei punti accumulati con l'alleanza.
|
Nuovi Modelli
27/12/2012 12:50
|
Lo staff di myAirline, ha deciso di introdurre nuovi modelli di aerei:
- Evekton - SportStar MAX (cat. A)
- Cessna - 400 Corvalis (cat. B)
- Beriev - BE-103 (cat. C)
- Dornier - Do 28 B-1 (cat. D)
- Bombardier - Challenger CL-601-3A (cat. E)
- Fairchild Dornier - Do 328-130 Turboprop (cat. F)
- Grumman G-73T Mallard (cat. F)
- Fokker - VFW 614 (cat. G)
- ATR - 72-600 (cat. G)
- Boeing - B767-300ER (cat. H)
- Boeing - B737-900ER (cat. H)
- Airbus - A350 (cat. J)
- McDonnell Douglas - MD-11 (cat. J)
- Boeing - B777-200ER (cat. J)
Buon divertimento!
|
Sezione Messaggi
13/12/2012 17:52
|
Da oggi in myAirline alla sezione "CHAT"* (della quale ringrazio andman83 per la collaborazione) prenderà posto la nuova sezione "MESSAGGI" in cui tutti gli utenti potranno scambiarsi delle email virtuali all'interno del gioco. Inoltre i presidenti e gli admin delle Alleanze potranno inviare una mailing list interna al gioco.
Per inviare un messaggio ad un altro utente dovete entrare nella scheda della sua compagnia e cliccare sul tab "invia messaggio".
* Il link per la CHAT è stato spostato in basso sotto "Editoriale"
|
Nuova Generazione Piloti e Storico Acquisto Carburante
20/11/2012 16:51
|
Nuova Generazione Piloti
Per non penalizzare troppo le nuove e piccole-medie compagnie abbiamo modificato la generazione dei nuovi piloti, permettendo una più frequente creazione di piloti con patenti medie, e con delle probabilità di uscita anche di piloti con patente G. Ovviamente l'età del pilota sarà penalizzata dal maggior livello di patente a lui assegnata (non usciranno mai 18enni con patente G, mentre un pilota con patente dalla E in poi molto probabilmente sarà di età avanzata), questo comunque per ribadire il concetto che i piloti bravi vanno fatti crescere internamente alla compagnia.
Inoltre il ricambio sarà più rapido, in quanto dopo 24 ore se un pilota non viene assunto scompare dalla lista.
Storico Acquisto Carburante
Gli utenti Premium nella sezione acquisto carburante potranno visualizzare lo storico dei propri acquisti per i depositi, in cui si potrà vedere quanto un acquisto è risultato conveniente rispetto al prezzo attuale del carburante. Questa tabella è disponibile solo con gli acquisti effettuati da oggi in poi.
|
|